Firenze a Natale: un sogno che prende forma tra luci, arte e meraviglia.
Firenze non è solo il cuore pulsante della Toscana, ma la sua anima più luminosa e affascinante. Città d’arte senza tempo, è un mosaico di palazzi rinascimentali, gallerie celebri in tutto il mondo e chiese che custodiscono affreschi capaci di togliere il fiato. Ma è a Natale che Firenze si trasforma davvero: le strade si accendono di luci calde, l’aria profuma di spezie e dolci tradizionali, le piazze diventano scenari da fiaba.
Visitare Firenze durante le feste è come entrare in un dipinto che prende vita, un’esperienza che scalda il cuore e resta impressa nell’anima.
Numero partecipanti: minimo 20 - massimo 45
Trattamento: Pensione completa con bevande
Partenza | Ritorno | Giorni | Prezzo | Disponibilità | Confermato | |
---|---|---|---|---|---|---|
24/12/2025 | 26/12/2025 | 3 | €595 |
![]() |
Verifica disponibilità |
1° giorno: SANTA CROCE, il quartiere medievale
Arrivo a Firenze e visita guidata della città gioiello dell’Umanesimo e del Rinascimento. Si inizierà dalla grande Basilica di Santa Croce (ingresso incluso) dove riposano illustri toscani e fiorentini come Michelangelo e Galileo, con gli affreschi trecenteschi di Giotto. Passeggiando tra le case-torri del quartiere di Dante, i tabernacoli e le piazzette della città gotica si arriverà in piazza Duomo, centro religioso di Firenze dominata dal campanile di Giotto e dalla Cattedrale di Santa Maria del Fiore con la cupola del Brunelleschi, simbolo di Firenze. A Natale le chiese di Firenze, così mistiche e misteriose anche per i non Cattolici, celebrano uno dei momenti più alti della religione; festeggiano con splendidi presepi il mistero della Natività. Dopo la visita tempo per gustare l’atmosfera raffinata della città. Pranzo in ristorante, sistemazione e cena in hotel.
2° giorno: FIRENZE, il centro storico
In mattinata passeggiata con l’accompagnatore negli interessanti rioni che si dipanano appena oltrepassato l’Arno, attorno all’area del dell’imponente Palazzo Pitti (esterni), grande residenza costruita nella seconda metà del Quattrocento. Per chi lo desidera, tempo a disposizione partecipare alla Santa Messa Natalizia in una delle grandi Chiese della città, come Santa Maria del Fiore o Santa Maria Novella. I fornitissimi negozi del centro storico sfoggiano vetrine artisticamente decorate.
Pomeriggio dedicato alla visita guidata del cuore di Firenze, il centro storico patrimonio dell'Umanità Unesco, conchiuso all'interno della cerchia dei viali tracciati sulle vecchie mura medievali. Ammireremo il Ponte Vecchio e la turrita Piazza della Signoria.
Pranzo in ristorante, cena in hotel.
3° giorno: FIRENZE, Galleria degli UFFIZI
Mattinata dedicata alla visita guidata della galleria degli Uffizi (ingresso incluso), uno dei musei più famosi del mondo per le sue straordinarie collezioni di dipinti e di statue antiche. Le sue raccolte di dipinti del Trecento e del Rinascimento contengono alcuni capolavori assoluti dell'arte di tutti i tempi come la Primavera e la Nascita di Venere del Botticelli. Prima di lasciare questa città capolavoro italiano, sosta in Piazzale Michelangelo, da cui si gode una meravigliosa vista di Firenze dall'alto.
Pranzo in ristorante e partenza per il rientro, previsto in serata.